• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il diritto per il lavoro

Il Blog di Pierluigi Rausei

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Lavoro » Il Blog di Pierluigi Rausei

31 maggio 2016

I criteri per ottenere le integrazioni salariali ordinarie

Finalmente reso noto il testo del DM n. 95442 del 15 aprile 2016, ora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con cui il Ministero del Lavoro, in attuazione dell’art. 16, comma 2, del d.lgs. n. 148/2015 (che ne prevedeva ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5135 | Commenti: 0

7 gennaio 2016

Collaborazioni personali etero-organizzate

Per effetto dell’art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015, i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, prevalentemente personale, di natura autonoma, quindi né subordinata, né “parasubordinata”, ricadono nello spettro dell’art. 409, n. 3, cod. proc. civ. (espressamente richiamato dall’art. 52, comma ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6837 | Commenti: 5

22 ottobre 2015

La diffida per la nuova maxisanzione

Il nuovo art. 3, comma 3-bis, del d.l. n. 12/2002, convertito dalla legge n. 73/2002, come introdotto dall’art. 22, comma 1, del d.lgs. n. 151/2015, prevede l’applicazione della procedura di diffida da parte del personale ispettivo, fatta eccezione per le ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 14433 | Commenti: 1

7 ottobre 2015

Il procedimento per la concessione della CIGS

Nell’art. 25 del D.Lgs. n. 148/2015 sono individuati i profili procedimentali, con particolare riguardo ai termini e alle modalità di presentazione delle domande, per la concessione del trattamento straordinario di integrazione salariale. La domanda di concessione deve essere presentata entro 7 ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5019 | Commenti: 0

5 ottobre 2015

Nuove sanzioni per LUL e busta paga

L'art. 22 del d.lgs. n. 151/2015 ha - fra molto altro - modificato significativamente anche il quadro sanzionatorio in materia di libro unico del lavoro e di prospetto di paga. Di seguito una prima analisi. Libro unico del lavoro Il quinto comma dell’art. 22 del ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 24016 | Commenti: 3

2 ottobre 2015

Revoca della sospensione anche pagando a rate

Il decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151, attuativo della legge delega 10 dicembre 2014, n. 183, in materia di “razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese”, in vigore dal 24 settembre 2015, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5909 | Commenti: 0

Supplementare e clausole elastiche nel part-time

Nella Sezione I del Capo II del d.lgs. n. 81/2015 (intitolato al «Lavoro ad orario ridotto e flessibile»), agli artt. 4-12, sono contenute le nuove norme in materia di rapporti di lavoro in regime di tempo parziale, prevedendo, fra l’altro, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6472 | Commenti: 0

22 ottobre 2015

La maxisanzione riformata

L’art. 22, comma 1, del d.lgs. n. 151/2015 modifica completamente l’apparato sanzionatorio previsto dall’art. 3, comma 3, del d.l. n. 12/2002, convertito dalla legge n. 73/2002, più volte modificato (da ultimo con il d.l. n. 145/2013, convertito dalla legge n. ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4727 | Commenti: 3

7 ottobre 2015

Aumentano le sanzioni a tutela degli assegni familiari

L’art. 22, comma 6, del D.Lgs. n. 151/2015 modifica le sanzioni previste dall’art. 82, comma 2, del D.P.R. n. 797/1955 per il datore di lavoro che non corrisponde gli assegni familiari, prevedendo una sanzione amministrativa fortemente incrementata dal 24 settembre ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6447 | Commenti: 0

28 luglio 2009

La nuova ispezione del lavoro

Con la Direttiva Sacconi del 18 settembre 2008 ha preso avvio una vera e propria rivoluzione nel sistema delle ispezioni e della vigilanza in materia di lavoro e previdenza sul lavoro. Senza ombra di dubbio lo spirito riformatore è ancora quello, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 27407 | Commenti: 2

Ultimi commenti

  • nicola paldera: nel caso in cui la sede lavorativa del lavoratore non coinci...
  • Giorgio: Salve, in seguito ad accesso ispettivo mi trovo a pagare la...
  • Carlo Panattoni: Avendo non consegnato le buste paga nel 2010 ed avendo avuto...
  • ANNA MARIA PINI: LA CONSEGNA DEL CEDOLINO PAGA AVVIENE SEMPRE AL MOMENTO DELL...
  • Paolo Santi: Buonasera, la mia azienda di Roma si occupa di Formazione In...
  • Avv. Luigi De Valeri: Egregio Rausei spiace leggere cerri interventi che non metto...
  • Pierluigi Rausei: Grazie all'amico Andrea, ma come dire che Aldo ha torto? Non...
  • Pierluigi Rausei: Per dott. Paolo Franco SI ma soltanto se il rapporto viene c...
  • cordelia: Buonasera, vorrei avere un parere autorevole sulla mia posi...
  • Dott. Paolo Franco: BUONGIORNO QUESTA NUOVA DISCIPLINA VALE ANCHE PER I SOCI LA...
  • ammortizzatori sociali, assegni familiari, CIGO, CIGS, clausole elastiche, clausole elastiche e part-time, collaborazioni etero-organizzate, collaborazioni eterorganizzate definizione, criteri concessione cigo, Diffida, Dlgs 81/2015, DM 95442/2016, etero-organizzazione, integrazione salariale ordinaria, integrazioni salariali, ispezione, ispezioni, lavoro sommerso, lavoro subordinato, lavoro supplementare, libro unico, libro unico del lavoro, LUL, Maxisanzione, nuova maxisanzione, part-time, proggrammazione, riforma Biagi, sanzioni, sanzioni lavoro sommerso, Sommerso, sospensione, vigilanza
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia