Finalmente reso noto il testo del
DM n. 95442 del 15 aprile 2016, ora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con cui il Ministero del Lavoro, in attuazione dell’art. 16, comma 2, del d.lgs. n. 148/2015 (che ne prevedeva ...
Per effetto dell’art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015, i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, prevalentemente personale, di natura autonoma, quindi né subordinata, né “parasubordinata”, ricadono nello spettro dell’art. 409, n. 3, cod. proc. civ. (espressamente richiamato dall’art. 52, comma ...
Il nuovo art. 3, comma 3-bis, del d.l. n. 12/2002, convertito dalla legge n. 73/2002, come introdotto dall’art. 22, comma 1, del d.lgs. n. 151/2015, prevede l’applicazione della procedura di diffida da parte del personale ispettivo, fatta eccezione per le ...
Nell’art. 25 del D.Lgs. n. 148/2015 sono individuati i profili procedimentali, con particolare riguardo ai termini e alle modalità di presentazione delle domande, per la concessione del trattamento straordinario di integrazione salariale.
La domanda di concessione deve essere presentata entro 7 ...
L'art. 22 del d.lgs. n. 151/2015 ha - fra molto altro - modificato significativamente anche il quadro sanzionatorio in materia di libro unico del lavoro e di prospetto di paga. Di seguito una prima analisi.
Libro unico del lavoro
Il quinto comma dell’art. 22 del ...
Il decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151, attuativo della legge delega 10 dicembre 2014, n. 183, in materia di “razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese”, in vigore dal 24 settembre 2015, ...
Nella Sezione I del Capo II del d.lgs. n. 81/2015 (intitolato al «Lavoro ad orario ridotto e flessibile»), agli artt. 4-12, sono contenute le nuove norme in materia di rapporti di lavoro in regime di tempo parziale, prevedendo, fra l’altro, ...
L’art. 22, comma 1, del d.lgs. n. 151/2015 modifica completamente l’apparato sanzionatorio previsto dall’art. 3, comma 3, del d.l. n. 12/2002, convertito dalla legge n. 73/2002, più volte modificato (da ultimo con il d.l. n. 145/2013, convertito dalla legge n. ...
L’art. 22, comma 6, del D.Lgs. n. 151/2015 modifica le sanzioni previste dall’art. 82, comma 2, del D.P.R. n. 797/1955 per il datore di lavoro che non corrisponde gli assegni familiari, prevedendo una sanzione amministrativa fortemente incrementata dal 24 settembre ...
Con la Direttiva Sacconi del 18 settembre 2008 ha preso avvio una vera e propria rivoluzione nel sistema delle ispezioni e della vigilanza in materia di lavoro e previdenza sul lavoro.
Senza ombra di dubbio lo spirito riformatore è ancora quello, ...